5) Cos’è l’indice glicemico?
L’aggettivo “glicemico” deriva dalla parola glicemia che sta ad indicare la presenza di glucosio nel sangue. La risposta glicemica ad un tipo di carboidrati esprime l’arricchimento di zuccheri nel sangue, … Read More
Nutrizionista Cosenza – D.ssa Chiara Palermo
Consigli per una sana e corretta alimentazione, lezioni di educazione alimentare, nutrizione clinica, dieta chetogenetica, test intolleranze alimentari a Cosenza
L’aggettivo “glicemico” deriva dalla parola glicemia che sta ad indicare la presenza di glucosio nel sangue. La risposta glicemica ad un tipo di carboidrati esprime l’arricchimento di zuccheri nel sangue, … Read More
I carboidrati (o glucidi) sono la principale fonte energetica per l’organismo. I carboidrati devono coprire circa il 60% del fabbisogno calorico giornaliero, di cui almeno ¾ devono essere carboidrati complessi … Read More
I protidi (o proteine) svolgono importanti funzioni nel corpo umano: costituiscono tutti i tessuti (muscoli per primi, ma anche pelle, capelli, unghie, ecc…); partecipano alla formazione di ormoni, enzimi e … Read More
Chi ha dovuto affrontare il problema del peso ha sentito parlare di chilocalorie senza magari aver ben chiaro che cosa siano. La caloria è solo un’unità di misura, come il … Read More
I nutrienti, o principi nutritivi, sono le sostanze utilizzate dall’organismo per ricavarne energia,per crescere,per riparare le perdite, per mantenere e regolare le funzioni vitali. Il fabbisogno dei vari nutrienti varia … Read More
GLI ORMONI
Con una superficie di più di 300 metri quadrati l’intestino rappresenta l’area di maggior contatto del corpo con l’ambiente esterno e svolge numerose funzioni vitali: 1. Assimila le sostanze nutritive … Read More
ASPETTI METABOLICI Si definisce come sindrome da apnea ostruttiva nel sonno (OSAS) il verificarsi di più di cinque episodi di apnea per ora di sonno o di trentacinque episodi per … Read More
La malattia da reflusso gastroesofageo è una patologia caratterizzata dalla risalita di materiale gastrico a livello dell’esofago e dai sintomi e/o complicanze del RGE come esofagite, stenosi, metaplasia, carcinoma dell’esofago … Read More
Quando dopo un controllo si scopre di avere un livello troppo alto di colesterolo una delle prime preoccupazioni è quella di adeguare la propria dieta per riportare tali valori nella … Read More